Comunicati

Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

L’ abito fa il vescovo e il Filo del Rinascimento

Martedì 22 ottobre in scena l’ultima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra evento dell’anno. Mercoledì 23 ottobre ad ore 18 incontro con Giovanni Villa sul Filo del Rinascimento.


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Presentata ufficialmente l’attività sportiva scolastica per l’anno in corso

Giovedì 17 ottobre è iniziata ufficialmente l’attività sportiva scolastica con la consueta riunione tecnico-organizzativa con i docenti di Scienze motorie in Aula Magna del Palazzo Istruzione, alla presenza della presidente CONI Trento Paola Mora, e dell’assessore allo sport Roberto Failoni.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Bisesti: “Dagli orientamenti per le politiche culturali, i nuovi Stati Generali della Cultura”

Una riflessione a tutto tondo sulle politiche culturali e su tematiche relative al management culturale, ciascuno per il proprio ambito di competenza: il prestigioso panel di esperti che oggi si è riunito a Castel Belasi, splendido maniero recentemente aperto al pubblico a Campodenno, ha...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 20 Ottobre 2019

Dalla Val di Sole un grazie ai vigili del fuoco volontari

È coinciso con un momento significativo - l’avvicinarsi del primo anniversario della tempesta Vaia - il convegno distrettuale dei vigili del fuoco volontari della Val di Sole riuniti oggi a Mezzana per organizzazione del locale Corpo e dell’Unione distrettuale. E appunto quei tragici...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

60° della Fanfara di Pieve di Bono. Tonina: “Una presenza significativa all’interno delle comunità”

Nella mattina di domenica 20 ottobre 2019, presso la Chiesa parrocchiale di Santa Giustina a Pieve di Bono, il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia di Trento, Mario Tonina, è intervenuto ai festeggiamenti per i 60 anni della Fanfara ANA di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 20 Ottobre 2019

Il presidente Fugatti ringrazia artigiani e vigili del fuoco per il loro impegno nella tempesta Vaia

“Siamo qui per dirvi doppiamente grazie, prima di tutto come vigili del fuoco ma al tempo stesso anche in quanto artigiani che spesso fanno parte dei Corpi volontari e che comunque tanta parte attiva rivestono in quel complesso e drammatico fenomeno chiamato Tempesta Vaia”. Con queste...


Leggi
Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

Dialoghi sulla cultura: a Castel Belasi domani incontro e conferenza stampa

"Ripensare le politiche culturali oggi" è il titolo dato all'incontro nell'ambito del ciclo Dialoghi sulla cultura che si terrà a Castel Belasi domani, lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 10, alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti. L'incontro è...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Ottobre 2019

Concorso sulla “Resilienza” nel Parco delle Terme di Levico, la premiazione

Martedì 29 ottobre ad ore 11.00 presso la serra del Parco delle terme di Levico si terrà la premiazione dei primi tre classificati del concorso di idee per la progettazione e realizzazione di installazioni ispirate al tema della “resilienza” nel Parco delle Terme di Levico. La data del...


Leggi
Sabato, 19 Ottobre 2019

Nuove opere e riconoscimenti


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Ottobre 2019

Valle dei Laghi: inaugurati oggi il rinnovato sentiero della roggia di Calavino e il nuovo ponte pedonale di Toblino

Era un momento molto atteso per la Valle dei Laghi e le comunità a cavallo fra Calavino, Santa Massenza e Toblino oggi si sono ritrovate per festeggiarlo come meritava. Parliamo della doppia inaugurazione del "ritrovato" sentiero della roggia di Calavino, dopo i lavori di...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Ottobre 2019

Inaugurato il nuovo serbatoio dell'acqua potabile di Lundo

Inaugurato oggi, alla presenza del vicepresidente della Provincia e assessore all'ambiente Mario Tonina, del sindaco di Comano Terme Fabio Zambotti, e di numerose altre autorità, l nuovo serbatoio dell'acqua potabile di Lundo. Il serbatoio, che servirà gli acquedotti di Lundo, Poia,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 19 Ottobre 2019

A Mori festeggiati i 20 anni di Euroautomations

Compie vent'anni Euroautomations, azienda trentina che progetta e sviluppa sistemi tecnologici per la gestione remota e la sicurezza nei settori acqua, agricoltura, gestione del riciclaggio, trasporti e sistemi elettrici. Per festeggiare questo traguardo, l'azienda ha organizzato una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Ottobre 2019

Spinelli ai dirigenti d'azienda: “Puntare ad elevare le competenze dei lavoratori”

“Manageritalia per il futuro - Trasformazione del lavoro”, è il titolo dato all’incontro che si è svolto ieri nel tardo pomeriggio a Mezzocorona, presso la sede della Cassa Rurale di Lavis – Mezzocorona – Valle di Cembra e che è stato preceduto dall’assemblea ordinaria e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Ottobre 2019

Trentino-Giappone: missione commerciale nella terza potenza economica al mondo

Tra le maggiori potenze economiche al mondo e leader tecnologico, il Giappone è un paese di grande interesse commerciale per l’Italia e il Trentino. L’elevata capacità di spesa della popolazione e la ricerca di fornitori di eccellenza premiano i prodotti di qualità. Per questi...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Ottobre 2019

La CETS al Parco dello Stelvio: riconoscimento europeo per il turismo sostenibile

Il Parco Nazionale dello Stelvio ha ottenuto un grande riconoscimento sotto il profilo dell’impegno sui temi dello sviluppo sostenibile: l’assegnazione della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile. La notizia è giunta ieri agli uffici provinciali ed al vicepresidente della...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Ottobre 2019

Apss vince il premio Basile per la formazione in ambito sanitario

Per erogare servizi sanitari di qualità è fondamentale avere personale preparato, adeguatamente formato e aggiornato. Per questo l’Azienda provinciale per i servizi sanitari investe da sempre sulla formazione e la specializzazione dei suoi operatori. Oggi questo impegno è stato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 18 Ottobre 2019

Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di settembre

Sul sito di Appa è disponibile il report mensile di settembre sulla qualità dell'aria. I dati raccolti hanno evidenziato un indice di qualità moderato. Il giudizio è determinato da valori moderatamente elevati per l’inquinante ozono, per il quale però si registrano delle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Ottobre 2019

Premiati i migliori formatori della Pubblica amministrazione

Premiati oggi al Castello del Buonconsiglio, a chiusura del XVI Convegno Pubblica Amministrazione, dedicato alle buone politiche e nuove dimensioni dell’apprendimento, i vincitori del XVIII Premio “Filippo Basile” dell’Associazione Italiana Formatori (AIF). Tra i premiati anche...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Ottobre 2019

La Giunta provinciale ad “A come…Legno”

Dal bosco al prodotto finito: tutta la filiera del legno è presente ad “A come…Legno”, grande manifestazione organizzata dall’Associazione artigiani inaugurata oggi a Trento Sud, in via San Vincenzo, alla presenza della Giunta provinciale, guidata dal suo presidente Maurizio...


Leggi

Cerca